Come funziona il servizio

2. Gestione del proprio account

Prima di effettuare qualunque tipo di operazione, è buona norma controllare la correttezza delle informazioni immesse nella fase di registrazione.

La gestione del proprio account è divisa in schede il cui significato è qui riassunto:

Nella scheda profilo è possibile modificare i dati personali immessi, le informazioni relative al proprio mezzo di locomozione (se presente) ed infine le preferenze espresse in relazione agli altri membri dell’equipaggio

Nella scheda partenza è possibile modificare il proprio punto di partenza

Nella scheda arrivo è possibile modificare il proprio punto d’arrivo

Nella scheda percorso è possibile visualizzare in dettaglio il percorso effettuato comprensivo di informazioni cartografiche ed indicazioni stradali

Nella scheda disponibilità è possibile modificare i propri orari di partenza e di arrivo relativi al tragitto nonché i parametri di tolleranza relativi alla deviazione massima accettabile in minuti ed in Km. Per deviazione massima si intende quanto si è disposti ad aumentare in minuti o kilometri il proprio percorso per caricare i membri dell’equipaggio.

E’ inoltre possibile specificare un temine ultimo di validità delle informazioni immesse.

Nella scheda matchings è possibile:

Ricercare i colleghi con cui si formeranno gli equipaggi, sia giornalmente che settimanalmente

Inviare loro richieste od offerte di passaggio

Visualizzare il loro profilo di percorrenza

Iscrivere nella blacklist utenti che hanno tenuto comportamenti scorretti, al fine di eliminarli dalla lista di possibili candidati alla formazione di un equipaggio.

Nella scheda passaggi è possibile monitorare lo stato delle proprie richieste ed offerte di passaggio, nonchè confermare o rifiutare richieste pendenti.

Nella scheda equipaggi è possibile visualizzare gli equipaggi formati ed i loro membri.

Nella scheda messaggi è possibile visualizzare i messaggi inviati da altri utenti o dal sistema di gestione. Inoltre si può usare questa scheda per comunicare con altri utenti di cui si conosce l’identificativo.

Nella scheda blacklist è possibile gestire la propria lista di utenti da escludere durante le operazioni di ricerca degli equipaggi.

  • HTML W3C Validity
  • CSS W3C Validity